Manzoni Bianco Montello Asolo Doc 2022
9,50€
L’offerta contiene un totale di 1 bottiglia 0.75l di Manzoni Bianco Montello Asolo Doc
da uve: Incrocio Manzoni 6.0.13
durata dell’affinamento in bottiglia: almeno 6 mesi
grado alcolico: 12,00% vol
Esaurito

Manzoni Bianco Montello Asolo Doc 1 bottiglia
Codice offerta: SEV18_0013
*La foto riproduce fedelmente la confezione proposta.
Segni grafici ed imballi potrebbero differire dall’immagine.
Spedizione gratuita su tutti gli ordini di spesa superiori a 100,00 €.
Manzoni Bianco – Montello Asolo Doc
Ha tonalità giallo-paglierina con luminosi e sottili bagliori dorato-chiari; è cristallino e di ottima consistenza.
Al primo naso è intensamente fruttato e floreale, con ampia apertura su frutta esotica, agrumi, fiori bianchi. Dapprima e subito mela verde, ananas, kiwi, frutto della passione, con gradevoli note di fiori di sambuco; poi il vino si “apre” a sentori vegetali di mentuccia, salvia e foglie di geranio. Infine le gradevoli note minerali di pietra focaia e di sabbia bagnata dal mare.
In bocca l’attacco è ricco e gradevolmente equilibrato su percezioni piacevolmente fresche e delicatamente salmastre, con fondo morbido e caldo: l’ottima struttura accompagna e trattiene le note gusto-olfattive in lunga persistenza con un prolungato finale ancora fresco ed intensamente fruttato.
È vino di ampia duttilità eno-gastronomica che può accompagnare con la stessa gradevolezza: prosciutti “dolci” di Parma o di S. Daniele, spaghettini di scoglio, risotti alla marinara, sogliola alla mugnaia, formaggi freschi vaccini, pecorini e/o caprini.
Eddy Furlan
tra i più esperti di vino d’Italia è l’unico Sommelier (ma anche enotecnico ed enologo laureato) del nostro paese nominato Chef Sommelier des Sommelier Francais.
E’ stato segretario generale dell’Association de la Sommelerie Internationale (ASI) e Presidente Nazionale dell’A.I.S. per sei anni.
Nel 1980 primo classificato al concorso: Miglior Sommelier d’Italia.
Nel 1989 a Parigi, medaglia di bronzo al Campionato Mondiale per Sommelier Professionisti.
E’ degustatore ufficiale, Commissario d’esame e Docente della Associazione Italiana Sommelier (AIS)
Zona e comuni di produzione: Montello Asolo DOC
Uve: Incrocio Manzoni 6.0.13
Tipologia del terreno: Ferretto
Sistema di allevamento: Guyot
Densità dell’impianto: 5.000 v/ha
Epoca della vendemmia: metà settembre
Grado alcolico: 12,00% vol
Immissione nel mercato: la primavera successiva alla vendemmia
Peso | 2000 kg |
---|
You may also like…
L’offerta contiene un totale di 1 bottiglia 0.75l di Pinot Nero Igt del Veneto
da uve: Pinot Nero 100%
Epoca della vendemmia: fine agosto/primi settembre mesi
grado alcolico: 13,00% vol
Related Products
Se hai in progetto una cena particolare e di ricevere tanti ospiti, questa proposta nasce apposta per te.
L’offerta contiene un totale di 6 bottiglie di Phigaia Il Bianco delle Venezie Igt 6 bottiglie
da uve: Sauvignon 70%, Pinot Bianco 30%
Fermentazione: 80% acciaio – 20% legno nuovo
durata dell’affinamento in bottiglia: 7/8 mesi
grado alcolico: 12,00% vol.
L’offerta contiene un totale di 1 bottiglia 0.75l di Recantina Rosso Montello Asolo Doc
da uve: Recantina 100%
durata dell’affinamento in bottiglia: 6 mesi
grado alcolico: 13,00% vol
Se hai in progetto una cena particolare e di ricevere tanti ospiti, questa proposta nasce apposta per te.
L’offerta contiene un totale di 1 bottiglia di Phigaia After the White TreVenezie Igt 3 bottiglie
da uve: Sauvignon 70%, Pinot Bianco 30%
Fermentazione: 80% acciaio – 20% legno nuovo
durata dell’affinamento in bottiglia: 7/8 mesi
grado alcolico: 12% vol.
Se hai in progetto una cena particolare e di ricevere tanti ospiti, questa proposta nasce apposta per te.
L’offerta contiene un totale di 3 bottiglie di Phigaia After the White TreVenezie Igt 3 bottiglie
da uve: Sauvignon 70%, Pinot Bianco 30%
Fermentazione: 80% acciaio – 20% legno nuovo
durata dell’affinamento in bottiglia: 7/8 mesi
grado alcolico: 12,00% vol