Phigaia After the White 2021

16,00

Se hai in progetto una cena particolare e di ricevere tanti ospiti, questa proposta nasce apposta per te.
L’offerta contiene un totale di 1 bottiglia di Phigaia  After the White TreVenezie Igt 3 bottiglie
da uve: Sauvignon 70%, Pinot Bianco 30%
Fermentazione: 80% acciaio – 20% legno nuovo
durata dell’affinamento in bottiglia: 7/8 mesi
grado alcolico: 12% vol.

+
  ... people are viewing this right now

  Share
Phigaia After the White 2021 16,00
     
Total Price: 34,00

Phigaia After the White Igt TreVenezie 1 bottiglia

Codice offerta: SEV17_0003
*La foto riproduce fedelmente la confezione proposta.
Segni grafici ed imballi potrebbero differire dall’immagine.
Spedizione gratuita su tutti gli ordini di spesa superiori a 100,00 € iva inclusa.

Phigaia After the White – TreVenezie Igt

È cristallino e lucente, con tonalità verde-paglierina, da cui splendono vivaci bagliori solari. Al movimento rivela agilità e consistenza.
Al primo naso rivela eleganti sentori agrumati e vegetali, con note che ricordano pompelmo rosa, mandarancio, cedro e mela verde, mentuccia e foglia di pomodoro.
Poi c’è una decisa apertura su mineralità di roccia e di pietra focaia, a cui si affiancano progressivamente dolci sfumature di vaniglia.
Il sorso è decisamente pieno ed avvolgente.
Dapprima freschezza agrumata e bilanciata sapidità, poi lentamente il vino si allarga evidenziando una struttura solida e ben scolpita in avvolgente rotondità, virando in lenta progressione verso percezioni calde. La lunga persistenza gusto-olfattiva sfuma su ampie note agrumate, di erbe aromatiche e da sfumature salmastre.
Ideale su crudité di crostacei e molluschi, risotto con gamberetti di laguna, trenette al pesto, fritto di scampi e calamari, asparagi gratinati.
Ma stupendo compagno dei migliori prosciutti crudi a tendenza dolce: da S. Daniele a Parma, da Sauris a Montagnana.

Eddy Furlan
tra i più esperti di vino d’Italia è l’unico Sommelier (ma anche enotecnico ed enologo laureato) del nostro paese nominato Chef Sommelier des Sommelier Francais.
E’ stato segretario generale dell’Association de la Sommelerie Internationale (ASI) e Presidente Nazionale dell’A.I.S. per sei anni.
Nel 1980 primo classificato al concorso: Miglior Sommelier d’Italia.
Nel 1989 a Parigi, medaglia di bronzo al Campionato Mondiale per Sommelier Professionisti.
E’ degustatore ufficiale, Commissario d’esame e Docente della Associazione Italiana Sommelier (AIS)

Zona e comuni di produzione: provincia di Treviso
Uve: Sauvignon 70%, Pinot Bianco 30%
Tipologia del terreno: dal Ferretto al medio impasto
Sistema di allevamento: Guyot e Sylvoz
Densità dell’impianto:da 4.200 a 6.300 v/ha
Epoca della vendemmia: dopo metà settembre
Fermentazione: 80% acciaio, 20% legno nuovo
Durata dell’affinamento in bottiglia: 7/8 mesi
Grado alcolico: 12% vol
Immissione nel mercato: dopo 1 anno





Peso 1750 kg
SKU: SEV18_0007 Categories: , Tag:
Close My Cart
Close Wishlist
Recently Viewed Close
Close

Close
Navigation
Categories

La Cantina rimarrà chiusa per le vacanze estive dal
7 al 20 agosto 2023.

Durante questo periodo, non saremo in grado di elaborare gli ordini o rispondere alle richieste di assistenza clienti.